Economia

Trending:


Il ruolo delle banche nella transizione: l'esperienza della Banca di Asti.

Il ruolo delle banche nella transizione: l’esperienza della Banca di Asti. Pmi e liberi professionisti verso la futura rendicontazione su impatto ambientale e sociale. Le conseguenze sui prestiti e la consulenza delle banche. - CorriereTV


Bankitalia ottimista, Pil più alto delle attese: ma nell’ultima analisi di Visco manca quel guizzo in più

Come da tradizione, il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco ha letto ieri le sue considerazioni finali sull’andamento economico del Paese, ma –come ben sappiamo- si tratta in questo caso delle sue ultime considerazioni: è l’ultima occasione in cui il Governatore –seguendo un consolidato corso d’azione che ricorda in particolare quello de...


Borse 1 giugno pomeriggio: Piazza Affari maglia rosa in Europa, corrono le banche e vola Recordati

Dopo i ribassi di maggio il mese di giugno comincia benissimo per i mercati azionari, a partire da Piazza Affari che è il miglior listino d'Europa


Auto storiche a Roma: dal Consiglio di Stato nuovo via libera per la circolazione nella fascia verde

Un assist per la libera circolazione dei veicoli storici nel centro di Roma arriva dal Consiglio di Stato che si


Busta paga: quando arrivano gli arretrati?

Alcune categorie di lavoratori potrebbero ricevere un assegno in busta paga assai cospicuo nel mese...


Lotteria degli Scontrini 2023: vincitori estrazione 1 giugno

Lotteria degli Scontrini: oggi giovedì 1° giugno 2023 si è tenuta la prima estrazione settimanale...


La Corte dei Conti tiene il punto: "Contrari alla proroga dello scudo erariale e allo stop ai nostri controlli sul Pnrr"

Tuttavia, "la Corte ha anche altri strumenti di controllo sul Pnrr". e "si rimette" comunque "alla scelta del legislatore"


Moody's alza stime Pil 2023 dell'Italia a +0,8%

Moody's ha alzato le stime sul Pil Italia nel 2023. L'aggiornamento del Global Macro Outlook 2023-24 prevede un aumento del prodotto interno lordo dello 0,8% nel 2023, rispetto alla crescita dello 0,3% stimata a fine febbraio. "Abbiamo alzato in modo modesto le nostre previsioni per l'Italia e per la Francia in risposta a prezzi calanti dell'energia e a un migliore inizio d'anno", afferma l'agenzia di rating, che invece ha limato dallo 0,6% allo...


Inflazione, Lagarde: "Non siamo ancora soddisfatti, i prezzi di fondo non sono ancora al picco"

L’inflazione dell’Eurozona è aumentata del 6,1% a maggio, in calo rispetto al 7% di aprile, secondo la stima flash di Eurostat. Il rallentamento si deve ai beni energetici e anche ai beni alimentari ma resta lo spettro recessione economica nel 2023. Analizzando le principali componenti dell’inflazione, infatti i prodotti alimentari, alcolici e tabacco registrano, in base alle stime, il tasso annuo del 12,5% a maggio rispetto al 13,5% di aprile,...


Feralpi tra le aziende più sostenibili: con Moncler e Pirelli c’è anche il suo acciaio

Anche il gruppo bresciano Feralpi, tra i principali produttori siderurgici in Europa che ha fatto della transizione verde e dell’economia circolare le sue missione, ai primi posti della classifica del Financial Times sulle aziende più sostenibili


Btp Valore, rendite sopra il 3,25%: come funzionano le "cedole crescenti"

Il valore minimo garantito degli interessi sarà prima del 3,25% e poi del 4%. La prima emissione è prevista da lunedì 5 a venerdì 9 giugno


Assegno sociale 2023: come funziona la nuova procedura semplificata

Assegno sociale, una prestazione assistenziale erogata in favore di coloro che si trovano in condizioni...


Turismo, per l'estate 2023 previsioni migliori dell’era pre-Covid

Per l’imminente stagione estiva si prevede una crescita dei flussi turistici in Italia, con oltre 68 milioni di arrivi e quasi 267 milioni di presenze. A optare per una destinazione italiana sarebbero 35,3 milioni di stranieri, pari a poco più della metà del dato complessivo degli arrivi previsti, generando ben 131,5 milioni di pernottamenti. È quanto emerge da un rapporto dell’Istituto Demoskopika. sat/gtr


Istat, tasso di disoccupazione ad aprile cala al 7,8%

Ad aprile 2023 prosegue la crescita dell’occupazione (+48 mila rispetto al mese precedente) che porta gli occupati a 23milioni 446mila. Lo ha...


L’idea di una paga minima si è arenata con il cambio di governo

Ventuno Stati Ue hanno un salario minimo, in Italia se ne parla almeno dal 2014 il governo Draghi ci stava arrivando. Meloni invece ha detto no: «Meglio tagliare il cuneo fiscale»


Made in Italy, Lollobrigida “Contrastare fenomeni di italian sounding”

GENOVA (ITALPRESS) – “Dobbiamo contrastare ogni fenomeno di Italian Sounding, cioè quelli che raccontano alle persone che consumano e che comprano nel mondo che i prodotti fatti altrove sono fatti con gli stessi disciplinari che noi applichiamo in Italia garantendo produzioni di qualità, mentre non è vero”. Lo ha detto Francesco Lollobrigida, ministro della Sovranità […]


Lusben (Azimut Benetti): refitting del Maltese Falcon da 10 milioni

È stata consegnata la barca a vela lunga 88 metri, con tre alberi: «Possiamo fare interventi su grandi navi che per dimensioni vanno lasciate in acqua»


Fed, tassi fermi a giugno ma lo stop è momentaneo (i rialzi torneranno in estate)

La Federal Reserve sta valutando la possibilità di mantenere invariati i tassi di interesse alla prossima riunione in programma per il 13-14 giugno. Si tratterebbe però di uno stop momentaneo ai rialzi con la banca Usa che potrebbe tornare ad aumentare il costo del denaro durante l’estate


Anche gli investitori istituzionali puntano sulla finanza sostenibile

Gli investitori istituzionali italiani scelgono la sostenibilità. Lo rivela la ricerca di Itinerari Previdenziali in materia


Mef: "Fabbisogno a maggio peggiora a 16 miliardi, pesano pensioni"

Secondo il Mef, a maggio il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 16 miliardi di euro. A maggio 2022 il fabbisogno era di 11,7 miliardi. Il saldo, spiega il il ministero dell'Economia e delle Finanze, risente dell'aumento della spesa previdenziale dovuto alla rivalutazione delle pensioni, alla maggiore spesa delle amministrazioni centrali nonché ai maggiori prelievi delle amministrazioni territoriali....


No alla liberalizzazione dei taxi: meglio combattere gli abusivi preservando la qualità del servizio

Qui il commento del parlamentare Marco Osnato: Quando si discute se e come liberalizzare un settore c’è sempre il rischio di infrangersi contro un muro di approcci ideologici, sia a favore che contro. A ben guardare, in nessun settore il dibattito sulla “struttura del mercato” può essere semplificato in maniera manichea. Ce lo insegna la storia del...


Apre Slow Fish: «Acque da proteggere»

Il fondatore di Slow Food Carlin Petrini sul clima: «Prepariamoci a sconquassi. Il ministro Lollobrigida: «Coniugare sostenibilità ambientale con sostenibilità economica»


Viaggi e enogastronomia di qualità: accordo fra Costa Crociere e La Scolca

I passeggeri dell'ammiraglia della compagni di navigazione che farà scalo a Genova potranno fare un tour guidato fra i vigneti dell'azienda produttrice del Gavi vino celebrato in tutto il mondo con degustazioni enogastronomiche.


Pensioni mese di giugno: calendario pagamenti, controlla anche il tuo

Come ogni mese, vi proponiamo il calendario dei pagamenti dell’Inps per quanto riguarda le pensioni....


«Nessuno ci ha insegnato a vivere il digitale. Ma possiamo disintossicarci»

Oggi è il Digital Wellness Day. Abbiamo chiesto ad Alessio Carciofi come vivere meglio con la tecnologia.


Report Intesa Sanpaolo-Centro Einaudi, la globalizzazione è un ricordo

Il sistema degli scambi e degli equilibri internazionali che si era esteso a tutto il mondo prima della crisi finanziaria del 2008-2009 è ormai affidato alla storia. Se ne è parlato a Torino, dove il Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi e Intesa Sanpaolo, nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia, hanno presentato il rapporto sul mondo postglobale intitolato "Dall’illusione dell’abbondanza all’economia dell’abbastanza". xb4/fsc/gtr


Firenze: stop agli affitti brevi in centro storico e niente Imu per 3 anni per chi passa agli affitti lunghi

Il sindaco Nardella: "Una mossa ardita, ma necessaria" Firenze verso l'addio agli Airbnb nel centro storico Unesco


L’impegno per la decarbonizzazione nel settore automobilistico: il ruolo dell’idrogeno e degli e-fuel

L’impegno per la decarbonizzazione nel settore della mobilità coinvolge tutte le tecnologie disponibili, tra cui gli e-fuel e l’idrogeno, che


I prezzi dei beni alimentari restano alti

L'inflazione, seppure lentamente, sta cominciando a scendere anche in Italia, eppure i prezzi dei beni alimentari restano elevati. A maggio, l'Istat stima per l'indice nazionale dei prezzi un aumento del 7,6% su base annua, dal +8,2% del mese precedente. Rallentano i beni energetici ma, ad esempio, c'è un rialzo dei prezzi degli Alimentari non lavo...


I nuovi italiani, un patrimonio di valori

Gli uni accanto agli altri possiamo far sì che l’Italia continui a essere un Paese unito e solidale, profondamente legato ai valori della pace e della fratellanza, della solidarietà e della democrazia


Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

ROMA (ITALPRESS/MNA) – Via libera al mandato negoziale sul regolamento europeo a sostegno della produzione di munizioni e missili (Asap). Il Parlamento europeo, riunito in plenaria a Bruxelles, ha votato infatti il regolamento che punta a potenziare la capacità di produzione e permettere la consegna tempestiva all’Ucraina e aiutare i Paesi UE a rifornire i […]


Bce avverte: "La stabilita' finanziaria rischia"

Bce avverte: "La stabilita' finanziaria rischia"


Contro la cittadinanza onoraria a Bolsonaro nessun giudice può intervenire

La Suprema corte si esprime, per la prima volta, su un’azione popolare contro i riconoscimenti, chiarendo che non può trovare risposta nei tribunali


Ambiente; Barbaro (Mase): "Sarà a Nairobi per 'Un Habitat'"

(Adnkronos) - Si svolgerà a Nairobi, dal 5 al 9 giugno, la Seconda Sessione dell'Assemblea del Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani 'Un Habitat'. A rappresentare l'Italia, ci sarà il sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro. L'Assemblea, che vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato e di governo, ministri, viceministri e sottosegretari, affronterà le tre crisi planetarie che minacciano...


Amazon: energia rinnovabile dal parco agrivoltaico

Amazon utilizzerà l'energia rinnovabile prodotta dal parco agrivoltaico da 66 MW realizzato a Mazara del Vallo (Trapani) da ENGIE.


La criptovaluta Toncoin ha perso più del 3% in 24 ore

Nelle ultime 24 ore il prezzo di Toncoin (CRYPTO:TON) ha avuto una flessione del 3,54% a 1,78 dollari, proseguendo il suo trend al ribasso osservato nell'ultima settimana del 9%, portandosi poi da 1,95 dollari al suo prezzo attuale. Il grafico seguente confronta il movimento dei prezzi e la volatilità di Toncoin nelle ultime 24 ore (a sinistra) con il movimento dei prezzi nell'ultima settimana (a destra). Le bande grigie sono bande di Bollinger,...


Bce, Lagarde: "Alzeremo ancora i tassi, vicini a quota di crociera"

La Bce deve continuare ad alzare i tassi perché l'inflazione è troppo alta e si prevede che lo resterà ancora a lungo. Lo sottolinea la presidente Christine Lagarde, chiarendo: "Siamo determinati a riportarla al nostro obiettivo del 2% in maniera tempestiva" e precisando che "sui tassi di interesse la Bce si sta avvicinando alla quota di crociera". L'ultima fase di rialzo quindi, ha affermato, "può avvenire in modo più progressivo. E ha...


Con POS Axerve zero canone e connessione 4G: richiedilo subito

Se stai cercando un POS senza spese fisse, devi puntare su POS Easy Axerve a zero canone. E la commissioni sulle transazioni? Vediamola.


Uno studio rivela le potenzialità di crescita del mercato dei tablet premium

Pubblicato il report di Counterpoint “Growth Potential for Accessible Premium Tablets in Emerging Markets”, in collaborazione con...


Incontro governo-sindacati, Cgil: "Ancora nessuna risposta, avanti mobilitazione"

Confronto a Palazzo Chigi tra il governo e i sindacati. Per il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, "le mobilitazioni di maggio hanno prodotto questa convocazione del governo e questa disponibilità, che prima non c'era, a fissare tavoli specifici. Nel merito però il giudizio non è naturalmente positivo, risultati non ci sono stati, non hanno dato risposte alle nostre rivendicazioni". "Per quello che ci riguarda - ha aggiunto -...


Liberalizzare i taxi per superare il sistema delle licenze e aprire il mercato all’offerta e a costi più bassi

Qui il commento di Giuseppe Benedetto: Il ruolo del trasporto pubblico è cruciale anche per definire la qualità della vita nei grandi centri urbani. Si tratta di definire le caratteristiche di un servizio pubblico, che deve esser inteso come servizio pubblico in senso oggettivo, prescindendo dalla natura pubblica o privata del soggetto che eroga ta...


Fusco (PescAgri Cia): "Acquacoltura è il futuro, trattenere i giovani nel settore"

(Adnkronos) - "La nostra è un'associazione giovane nata da meno di tre anni, grazie all'impegno di Cia-agricoltori italiani. Siamo presenti su tutto il territorio nazionale, siamo accreditati in tutte le regioni. Siamo presenti in tutte le sedi Cia, regionali e nazionali e chi vuole può recarsi qui per avere tutte le informazioni sul comparto. Siamo un'associazione che punta a essere vicina al settore della pesca ma anche dell'acquacoltura,...


Totti-Blasi e i Rolex, il giudice: "Siano a disposizione di entrambi"

(Adnkronos) - Il tribunale civile di Roma ha stabilito che i 4 Rolex motivo di diatriba fra Ilary Blasi e Francesco Totti dovranno rimanere a disposizione di entrambi. Il giudice ha quindi accolto una delle richieste della presentatrice, assistita dall’avvocato Alessandro Simeone, esprimendosi nella causa ‘possessoria’. Una decisione che riguarda il possesso e non la proprietà degli orologi, di cui il calciatore chiedeva la restituzione. Ora le...


A maggio mercato auto +23,1% su base annua

ROMA (ITALPRESS) – A maggio 2023 sono state immatricolate 149.411 autovetture a fronte delle 121.349 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 23,13%. Lo rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.I trasferimenti di proprietà sono stati 448.397 a fronte di 403.870 passaggi registrati a maggio 2022, con un […]


La Germania spinge sul fotovoltaico con una nuova strategia: obbiettivo 2030

La Germania desidera confermarsi locomotiva d’Europa, non solo sul fronte economico, ma anche su quello...


Wellness Economy, i benefici sociali del vivere bene nel nuovo di Nerio Alessandri

In occasione dei 30 anni dal lancio del concetto di wellness, il fondatore di Technogym ha presentato il nuovo libro “Be Wellness” alla fiera di Rimini


La Borsa, gli indici del 1 giugno 2023

Chiusura positiva per le Borse europee con Milano maglia rosa. A Piazza Affari il Ftse Mib è salito del 2%, spinto da Recordati e dai bancari, Parigi ha guadagnato lo 0,55% e Francoforte l'1,2%. L'accordo sul tetto del debito degli Stati Uniti – approvato dalla Camera e che ora passerà senza rischi al Senato – e dati incoraggianti dalla Cina hanno permesso ai listini continentali di tentare un recupero dopo la recente debolezza. Intanto, resta sempre alta l'attenzione alle prossime mosse delle banche centrali, con la Federal Reserve che a giugno potrebbe lasciare i tassi fermi. Guardando ai titoli, a Milano spunto di Recordati (+4,78%): grazie anche alla promozione di Equita, che ha inserito il titolo tra le sue “best pick”, ovvero le società preferite. Bene soprattutto le banche con Unicredit (+4,6%) e Intesa Sanpaolo (+3,5%). Segno opposto per Moncler (-2,27%), in una seduta di debolezza per molti titoli del lusso europeo. Seduta di rialzi per il prezzo del petrolio, mentre il gas ad Amsterdam ha perso oltre 10 punti percentuali, avvicinandosi ai 23 euro al megawattora.


Windows 11: successo a rilento a maggio 2023

A maggio 2023 Windows 11 ha rallentato la sua crescita, viene usato dal 22,9% degli utenti Windows, lo rivelano i dati di Statcounter.


Ristorazione, fatturato +30% nel primo trimestre 2023

Si consolida il recupero dei volumi di attività nel settore della ristorazione: nel primo trimestre del 2023 l'indice grezzo del fatturato delle imprese del comparto, che include la dinamica delle quantità e dei prezzi, è stato pari a 111,4, con un aumento del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A renderlo noto è il Centro Studi di FIPE-Confcommercio. sat/gsl


Giordania, corteo nuziale ad Amman dopo il matrimonio reale

(LaPresse) Giorno di festa in Giordania per il matrimonio del principe ereditario Hussein bin Abdullah II con l'architetta saudita Rajwa Alseif, rampolla di un'importante famiglia. Alla celebrazione tradizionale islamica, nel palazzo reale Zahran ad Amman, hanno partecipato reali e altri vip da tutto il mondo. Dopo il matrimonio, la folla si è riunita per salutare il corteo di jeep Land Rover rosse della coppia - un cenno alla tradizionale processione di cavalieri vestiti di rosso durante il regno del fondatore del Paese, il re Abdullah I.