Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA, e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy hanno fissato per il 6 dicembre il prossimo incontro per discutere il piano industriale e occupazionale del gruppo in Italia. Ricordiamo il Ministro Adolfo Urso vuole riportare la produzione di auto nel nostro paese sopra 1 milione di unità all’anno grazie ad un accordo con il gruppo automobilistico guidato a livello globale dal CEO Carlos Tavares.
Questo tavolo di discussione per lo sviluppo dell’automotive avviene in seguito al protocollo d’intesa firmato lo scorso 18 ottobre tra Anfia e governo servirà a stimolare l’incremento della produzione nazionale. Oltre a Stellantis al tavolo parteciperanno anche regioni, sindacati e Anfia. Questo incontro dunque potrebbe essere un passo fondamentale per definire l’accordo tra Stellantis e governo italiano per raggiungere gli obiettivi fissati. Le parti si sono già incontrate in altre occasioni nel corso dell’estate e adesso i tempi per una definizione del piano sembrano ormai maturi.
Per il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso questo incontro rappresenta dunque una svolta importante per il raggiungimento dell’obiettivo di riportare la produzione di auto in Italia a livelli consoni. Dal canto suo Stellantis ha detto che questo incontro conferma come nelle future strategie del gruppo l’Italia abbia un ruolo centrale ribadendo il suo forte impegno nel paese. Un portavoce del gruppo ha dichiarato che per raggiungere tali obiettivi saranno però necessari il verificarsi di alcuni specifici fattori come ad esempio il rinvio di Euro 7, incentivi per l’acquisto di auto elettriche e il rafforzamento della rete di ricarica nel paese.
2023-11-21T10:28:56Z dg43tfdfdgfd