LANCIA PUBBLICA IL SECONDO EPISODIO DELLA SUA NUOVA DOCU-SERIE [VIDEO]

Nel panorama automobilistico, Lancia prosegue il suo percorso innovativo narrato nella docu-serie “Lancia. La storia di una rinascita”. Questo progetto, suddiviso in tre puntate settimanali, culminerà il 27 novembre, in concomitanza con l’anniversario del brand.

Il secondo episodio, ambientato presso il Centro Stile Lancia di Torino, rivela come il marchio stia incorporando tecnologia avanzata e principi di sostenibilità nel suo processo di elettrificazione, in sintonia con il piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis. Questa evoluzione sottolinea l’interazione tra veicoli e contesti urbani, orientandosi verso una mobilità elettrica che riflette l’essenza del design sostenibile.

Primi dettagli sulla nuova Lancia Ypsilon

Luca Napolitano, CEO di Lancia, illustra l’impegno della casa automobilistica torinese verso un futuro sostenibile. Spiega che almeno il 50% dei materiali interni della nuova Lancia Ypsilon, prevista per l’anno prossimo, sarà riciclato o riciclabile.

La transizione verso l’elettrificazione offre l’opportunità di ridisegnare anche le città moderne, un concetto approfondito da Napolitano insieme ad esperti del settore come Walter Mariotti – direttore editoriale di Domus, Danila Giordano – Color & Material Manager di Stellantis – e Rossella Guasco – Vicepresident Color & Material Design di Stellantis.

Mix di sostenibilità e stile

Il concetto di Sustylenability by Lancia emerge come fusione di sostenibilità e stile. Questa filosofia si riflette nel design sostenibile, unendo tradizione e innovazione. Materiali ecologici e riciclabili sono al centro di questa visione, come dimostrato dalla reinterpretazione del panno Lancia, un materiale storico trasformato in un velluto contemporaneo e versatile.

Le future vetture del brand saranno non solo 100% elettriche, ma anche progettate per offrire un’autonomia superiore ai 700 km con una sola ricarica, bassi consumi e zero emissioni, con tempi di ricarica inferiori ai 10 minuti. Questo rappresenta un passo significativo nella mobilità sostenibile e nella tecnologia intuitiva.

2023-11-17T09:22:01Z dg43tfdfdgfd