IL SITO PERFETTO PER TROVARE LAVORO IN TUTTA ITALIA

Come cercare lavoro in Italia?

Trovare lavoro, a seconda del caso e di cosa si cerca, può non essere per niente facile. E per questo esistono diversi servizi appositi, pensati proprio per aiutare chi ne cerca uno. Sono servizi pubblici, uffici, navigator, formatori, corsi, master e così via. Ma cosa dovremmo rispondere a chi chiede (soprattutto i più giovani) quale sia il modo migliore di trovare lavoro?

La risposta dipende, per forza di cose, molto spesso da quale percorso formativo si è fatto. Insomma, è evidente che tra chi ha studiato come perito informatico e chi ha studiato come operatore sanitario ci siano differenze consistenti. Sia per quanto riguarda i tempi che i contratti, gli stipendi e così via. In molti casi sono diversi anche i modi in cui si cerca un nuovo lavoro.

Quando è meglio usare LinkedIn?

Per i mestieri che hanno a che fare con l'informatica, la finanza, la ricerca e l'ingegneria, per esempio, si fa molto affidamento a LinkedIn, il social network pensato apposta per fare networking lavorativo. LinkedIn, però, non è l'ideale per chi invece fa il medico, l'infermiere, il militare, l'archivista e così via.

Ma per quanto sia vero che tutti i campi lavorativi hanno una loro applicazione specifica, un loro mercato a sé stante, un loro ventaglio di stipendi, di scatti di carriera e di modi di cercare lavoro, è vero anche che in generale alcuni consigli su come trovare lavoro più facilmente esistono eccome.

Per esempio esistono siti internet, diversi e specifici per ogni nazione del mondo, in cui possiamo trovare informazioni su concorsi e assunzioni, ma anche centinaia di annunci di lavoro, notizie e informazioni utili.

Quando è meglio usare Ti consiglio?

In Italia esiste, per esempio, "Ti consiglio". Il sito è molto frequentato: migliaia ogni giorno trovano su Ti Consiglio notizie e annunci di lavoro, ma anche articoli dettagliati che riguardano concorsi, assunzioni e candidature. Aggiornato e molto completo, è un sito generico (utile cioè un po' a tutti i tipi di mestieri).

Quando usare Orizzonte Scuola?

Per chi lavora nel mondo dell'educazione il sito più utile è sicuramente Orizzonte Scuola. Professori di scuole elementari, medie e superiori trovano su questo sito web moltissime notizie soprattutto su quali concorsi sono previsti nella scuola pubblica e come ci si prepara per affrontarli.

2023-11-20T11:12:09Z dg43tfdfdgfd