Economia

Trending:


Ue, stop ai dispositivi medici cinesi: esclusione dagli appalti pubblici sopra i 5 milioni

Bruxelles reagisce alle discriminazioni del mercato cinese, "misura proporzionata per tutelare la reciprocità"


Verifica dell'età in Australia, nessun ostacolo tecnico

I risultati preliminari dei test effettuati in Australia confermano che non esistono limitazioni tecnologiche per i sistemi di verifica dell'età.


Inflazione, le città più care d'Italia e quelle dove il risparmio è maggiore

Nell’ultimo anno famiglie di Bolzano hanno speso 763 euro in più per fare la spesa, mentre a Olbia-Tempio l’incremento è stato di 159...


7 libri per una settimana: Cosa succede quando gli animali ci guardano?

Il mondo visto da una gazza, Parigi esplorata da una cavalla, un detective lupo grigio e altre storie bestiali che ci fanno sentire più umani.


Roma, Fiumicino miglior aeroporto d'Europa. Il riconoscimento per il settimo anno consecutivo: «Valore aggiunto per lo sviluppo del Lazio»

L’aeroporto di Roma Fiumicino è il migliore d’Europa per la settima volta dal 2018 nella categoria degli scali oltre i 40 milioni di...


Fiumicino confermato miglior Aeroporto d'Europa, Troncone (AdR): Consolidiamo un primato

Fiumicino confermato miglior Aeroporto d'Europa, Troncone (AdR): Consolidiamo un primato


Bayesian, il relitto riemerge dopo 10 mesi: domani il recupero

(Adnkronos) - Dopo dieci mesi riemerge il relitto del Bayesian. Il superyacht affondato nell'agosto scorso a Porticello, nel Palermitano, si trova a pelo d'acqua tra le due chiatte-gru, la Hebo Lift 10 e la Hebo Lift 2, dotate di potentissime gru. I tecnici stanno rafforzando le imbracature e domani il relitto sarà completamente sollevato per essere trasportato nel porto di Termini Imerese. Negli giorni scorsi si era registrata un'accelerazione...


Suzuki con "Insieme per un Po pulito" sensibilizza sui temi ambientali

TORINO (ITALPRESS) - Una giornata di sensibilizzazione ambientale e azione concreta, volta a promuovere la cultura della sostenibilità e del rispetto per il territorio. E' lo scopo dell'iniziativa "Insieme per un Po pulito", durante la quale gruppi di volontari hanno solcato il fiume per un'operazione di pulizia, con cui sono stati raccolti più di 50 chili di rifiuti. L'evento è nato dalla collaborazione tra Suzuki, Città di Torino e Federazione Italiana Canottaggio e con l'aiuto di Torino Spazio Pubblico. "È nel dna di Suzuki cercare di migliorare la vita dei propri clienti e anche dei potenziali clienti. Lo facciamo oggi sulle acque del Po, acque che sono un ambiente tutto sommato fragile che ha bisogno di cura", ha spiegato Massimo Nalli, presidente e Ceo di Suzuki Italia. xn3/ads/mca3


PosteMobile annuncia rimodulazioni tariffarie dal 20 giugno 2025

Dal 20 giugno 2025 PosteMobile rimodula le tariffe per chiamate, SMS e segreteria. Scopri i piani coinvolti e come esercitare il diritto di recesso.


Meta voleva acquisire Safe Superintelligence

Secondo CNBC, Meta ha provato ad acquisire Safe Superintelligence (startup fondata da Ilya Sutskever), ma l'offerta è stata respinta al mittente.


Tendenza positiva nelle prenotazioni del primo semestre 2025

ROMA (ITALPRESS) – Il primo semestre 2025 ha registrato una tendenza complessivamente positiva sul piano delle prenotazioni, secondo l’Osservatorio AIDIT Federturismo Confindustria che ha interpellato le agenzie di viaggi aderenti. Il 40,7% assegna un voto più che sufficiente ad un andamento contraddistinto da spesa controllata e forte prenotazione anticipata nel tentativo di circoscrivere gli aumenti […]


Wind Tre, confermata la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere

L’azienda rinnova il proprio impegno per un ambiente di lavoro equo e inclusivo


Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta, requisiti, quando arriva e come ottenerlo

Dopo mesi d'attesa finalmente arriva il nuovo bonus mamme 2025 per chi ha due figli, che varrà 480 per tutto l'anno. Ad annunciarlo, in...


Chiara Ferragni, le vacanze "economiche" dopo il Pandoro Gate: dagli yacht ai giri col pedalò

Dagli yacht ai pedalò. I tempi delle mete da sogno e delle suite extralusso sembrano un ricordo lontano per Chiara Ferragni. A testimoniarlo sono...


Tg Economia - 20/6/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Dazi e crisi geopolitiche rallentano la crescita dell’Eurozona - L'educazione finanziaria rafforza la coesione sociale - Retail settore in salute nonostante l’incertezza globale - Tagli Irpef e pace fiscale, le ultime novità sat/azn


SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, venerdì 20 giugno, del SuperEnalotto. Centrati, invece, tre '5' che vincono 41.402,50 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 16.4 milioni di euro. La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote...


WhatsApp rinvia la pubblicità in Europa al 2026 per rispettare il DSA

WhatsApp posticipa l'introduzione della pubblicità nell'UE al 2026 per conformarsi al Digital Services Act e garantire maggiore trasparenza e privacy.


Area 51, comincia l'avventura

Il punto di partenza di questa riflessione è chiaro: il futuro della mobilità — e con esso della geopolitica, dell’industria, della difesa e della sostenibilità — si gioca nel dominio aerospaziale. Ma attenzione: non si tratta solo di superare l’atmosfera. “Aerospazio” va inteso tanto in senso fisico quanto operativo. È l’estensione di ciò che vola, ma anche di ciò che pensa e agisce in una dimensione nuova, dove le frontiere sono mobili,...


Amazon, dal 23 giugno nuove regole sui resi: ecco cosa cambia

La stretta da parte del colosso dell'e-commerce per contrastare i furbetti


Sempre più italiani expat scelgono la Spagna

Il paese governato da Pedro Sanchez raccoglie circa oltre 325 mila persone con passaporto italiano, appena 25 anni fa erano circa 24 mila


La BBC minaccia di fare causa a Perplexity, ruba i suoi contenuti

Nuova battaglia tra media e AI: la BBC accusa Perplexity di sfruttare i suoi contenuti senza permesso e minaccia un'azione legale.


Il sindaco di Budapest sfida Orban e organizza il Pride

Gergely Karacsony ha annunciato che il 28 giugno verrà organizzato nella spiatale il Pride, nonostante il divieto imposto dal governo di Viktor Orbán


Malta a favore delle politiche eque dell’Ue sulla pesca

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il Primo Ministro maltese Robert Abela ha ribadito il sostegno di Malta a un approccio comune dell’Unione Europea nella gestione della pesca, basato sull’equità, sulla ricerca scientifica e sulla solidarietà. Lo ha dichiarato durante un incontro con il Commissario europeo per la Pesca e gli Oceani, Costas Kadis. Abela ha […]


Canone Rai 2025, l'esonero sta per scadere. Ecco chi non sarà tenuto a pagare

Il prossimo 30 giugno sarà l'ultimo giorno possibile per evitare l'addebito del canone Rai in bolletta


Carriera prefettizia, via al concorso da 158 posti

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia. Le...


Tasse, in arrivo una stangata sul tabacco: male anche energia e benzina. Le ipotesi dell'Ue

L’Unione Europea sta studiando una serie di misure per rafforzare il proprio bilancio nel periodo 2028-2034, in vista dell’aumento dei costi legati...


I Paesi da tenere d'occhio nel 2025

Il mondo è sull'orlo di una grande trasformazione. I cambiamenti economici e le innovazioni tecnologiche sono destinati a ridefinire l'ordine globale. Gli esperti stanno monitorando attentamente le nazioni pronte a guidare questo cambiamento e nel 2025 abbiamo attori emergenti destinati a occupare il centro della scena.Il centro di ricerca Imminent Research ha identificato i paesi chiave che sono destinati a rimodellare il panorama globale. Queste nazioni, guidate da economie in forte espansione, innovazioni all'avanguardia e mosse geopolitiche strategiche, stanno per avere un impatto significativo. Curiosi di scoprire quali paesi stanno avanzando nell'economia globale? Scorrete le immagini!


Africa, Meloni: accordi per 1,2 mld, lavoriamo ad abbattere debito

Roma, 20 giu. (askanews) - "Gli accordi firmati oggi" al summit Ue-Africa "valgono 1,2 miliardi di impegni concreti. Ci siamo dati già altri due appuntamenti, a luglio sarò in Etiopia e poi in Africa si terrà la seconda edizione del vertice Italia-Africa, non parliamo di un'iniziativa spot ma di un percorso concreto".Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni alla stampa al termine del vertice "The Mattei Plan for Africa and the Global Gateway: A common effort with the African Continent", insieme alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.Inoltre "lavoriamo - ha aggiunto - a un'iniziativa concreta peril debito delle nazioni africane, questione che se non affrontata adeguatamente rischia di vanificare tutti i nostri sforzi. Lavoriamo per convertire l'intero ammontare del debito delle nazioni meno sviluppate e abbattere del 50% quello delle nazioni a reddito medio-basso. Questo ci consentirà in dieci anni di convertire in progetti di sviluppo sul territorio circa 235 milioni di debito".


A Palermo la seconda tappa di For.te.mare, Segreto "Turismo inclusivo"

PALERMO (ITALPRESS) - "Abbiamo finanziato circa venti progetti, tutti davvero interessanti, su diversi obiettivi tematici: in questo parliamo di turismo sostenibile e inclusivo. La sfida è ancora più importante alla luce di questo momento storico, in cui la collaborazione tra diversi paesi rappresenta il nodo cruciale di un tentativo di raggiungere obiettivi comuni di pace". Lo ha detto Daniela Segreto, dirigente dell'Area 7 della Regione Sicilia con delega al programma Interreg Italia-Malta 2021-27, a margine della presentazione della seconda tappa del progetto For.te.mare, finanziato dal programma Interreg Italia-Malta 2021-27. La seconda tappa di tale percorso, dopo l'esordio di ieri a La Valletta, si è svolta questa mattina al Palermo Marina Yachting. xd8/col3/mca2


Corridoio Imec, Roma torna crocevia del Mediterraneo. Bergamini: “Così il Made in Italy arriverà in India”

Il nostro vecchio mondo è oggi martoriato dai conflitti e profondamente disconnesso tra i singoli stati che tendono, sempre più a puntare a una sorta di “indipendenza” economica e culturale rispetto agli altri. In questo quadro confuso e preoccupante, l’On. Deborah Bergamini, vicesegretaria e Responsabile esteri di FI, nonché membro della Commissio...


Rubavano orologi di lusso in pieno centro a Milano, due arresti

MILANO (ITALPRESS) - La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di fermo nei confronti di un marocchino 25enne e di un algerino di 26 anni ritenuti responsabili della rapina, avvenuta il 3 luglio del 2022 a Milano, in via San Giovanni S.M., ai danni di un brasiliano, al quale veniva sottratto con violenza un orologio dal valore di circa 100.000 euro, e del furto con strappo, consumato l'1 luglio 2022 sempre a Milano, in corso Venezia, ai danni di un italiano al quale veniva sottratto un orologio Richard Mille, risultato poi copia non autentica. pc/mca2 Fonte video: Polizia di Stato


Stellantis valuta il futuro di Maserati: tra le ipotesi anche la cessione, ma il gruppo smentisce

Secondo indiscrezioni riportate da Reuters, la casa madre starebbe considerando la vendita del marchio del Tridente. Ma Stellantis smentisce: "Con rispetto, Maserati non è in vendita"


Pil, nell’area euro prevale l’incertezza

Il Bollettino Bce continua a vedere rischi da guerre e dazi. Speranze di ripresa affidate a difesa, infrastrutture e calo dell’inflazione


Bonus mamme 2025 da 480 euro: a chi spetta, requisiti, quando arriva e come ottenerlo

Dopo mesi d'attesa finalmente arriva il nuovo bonus mamme 2025 per chi ha due figli, che varrà 480 per tutto l'anno. Ad annunciarlo, in...


Alle staff house del turismo 120 milioni, Santanché "Misura efficace"

ROMA (ITALPRESS) - Il Consiglio dei ministri ha approvato lo stanziamento da 120 milioni complessivi - 44 per il 2025, 38 per il 2026 e altri 38 per il 2027 - per la creazione, la riqualificazione e l'ammodernamento di alloggi (staff house) destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo e di somministrazione cibo e bevande (bar e ristoranti). La proposta normativa mira a contrastare l'emergenza abitativa e a garantire il benessere dei lavoratori del settore turistico , generando ricadute positive a livello sociale, economico e occupazionale. Obiettivo è attirare giovani qualificati in questo settore sempre piu' in crescita che soffre pesantemente della mancanza di risorse umane. L'intervento e' un primo tassello nel quadro del più ampio Piano Casa in itinere da parte del Governo per far fronte alla emergenza lavorativa dei giovani lavoratori. "L'efficacia di questa misura, senza precedenti nella storia, risiede nella sua doppia valenza: da un lato, vogliamo offrire, a condizioni agevolate, soluzioni che migliorino il tenore di vita e di lavoro dei tanti lavoratori che operano nel comparto; dall'altro, puntiamo a fornire un supporto concreto agli imprenditori del settore", commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè. mca3/sat (Fonte video: Ministero del Turismo)


Crosetto: "Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare"

(Adnkronos) - "Il mondo è cambiato" e "anche la Nato deve adeguarsi a questo cambiamento, evolvere per continuare a garantire pace e mutua difesa: e deve farlo iniziando a parlare con il sud del mondo". E' il richiamo che arriva dal ministro della Difesa Guido Crosetto nell'intervento all’Università degli Studi di Padova in occasione del convegno 'La ricerca di nuove sicurezze: la difesa nazionale e la pace, fra incertezze Ue ed egemonia Usa' e...


Von der Leyen: l'Ue tiene alta l'attenzione su questione migranti

Roma, 20 giu. (askanews) - Il tema del contenimento delle migrazioni è un "elemento chiave della nostra agenda comune con i partner africani" e su questa problematica va "tenuta alta l'attenzione". Lo ha affermato oggi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, parlando al termine del summit a Roma sul Piano Mattei del governo italiano e della Global Gateway dell'Ue a Roma."Mentre lavoriamo alla nostra agenda comune di investimenti nel quadro del Global Gateway, sappiamo tutti che l'Africa ha bisogno dei suoi talenti, delle sue competenze, dei suoi imprenditori e della sua forza lavoro. Le nostre partnership in materia di migrazione, quindi, non coprono solo la migrazione in sé, ma anche un'ampia gamma di questioni legate allo sviluppo economico e, soprattutto, alla formazione e riqualificazione delle persone", ha segnalato la numero uno della Commissione europea.Queste tematiche - ha detto la presidente - "rappresentano un elemento importante del nostro approccio globale alla gestione della migrazione" che sta ottenendo risultati: "Lo scorso anno, il numero di attraversamenti illegali delle frontiere è diminuito del 38%. Questa tendenza positiva è proseguita anche negli ultimi mesi, con una riduzione del 21% dall'inizio dell'anno".Tuttavia, ha continuato Von der Leyen, "ogni anno si perdono ancora migliaia di vite per mano dei trafficanti e degli scafisti, mentre questi criminali continuano a generare miliardi di profitti". Dobbiamo quindi "mantenere alta l'attenzione sulla lotta al traffico di esseri umani, come abbiamo concordato durante il vertice dei leader del G7 pochi giorni fa. Ed è per questo che questo tema figura come elemento chiave della nostra agenda comune con i partner africani".Perché - ha segnalato ancora von der Leyen - "la soluzione a questa sfida sta nella prosperità in Africa, nella cooperazione operativa ravvicinata e in persone che condividono prosperità e progresso nel proprio Paese. Dobbiamo offrire vere opportunità ai giovani che cercano un futuro migliore".


Arbitri 'diventano' pubblici ufficiali, la svolta contro la violenza

(Adnkronos) - Arbitri come pubblici ufficiali per contrastare le violenze contro i fischietti. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che mira a estendere agli arbitri lo stesso livello di protezione che il diritto penale assicura agli agenti di polizia, inserendo, quindi, all’interno del Codice penale l’impianto sanzionatorio già previsto dalla legge 401 del 1989. La svolta consente di rispondere alle esigenze dei vergognosi...


Meta ritarda il lancio degli annunci su WhatsApp nell'UE fino al 2026

Il rollout degli annunci su WhatsApp nell'UE è posticipato al 2026 per motivi di privacy. La DPC avvierà discussioni con Meta per approfondire.


Sciopero dei metalmeccanici, Toigo (Uil Veneto): «Senza un salario adeguato non si arriva a fine mese». Palombella (Uilm): riaprire la trattativa

Sono circa 5mila i metalmeccanici provenienti da tutto il Veneto che oggi, venerdì 20 giugno, si sono radunati a Mestre per protestare. In piazza Roberto Toigo, segretario generale della Uil Veneto: «Su 17mila intervistati, il 50% sostiene che il problema sono i salari. Ecco perchè i metelmeccanici scioperano. Senza un salario adeguato al costo della vita non si arriva a fine mese». Rocco Palombella, segretario generale Uilm, ha aggiunto: «20 giugno giornata da ricordare, i metalmeccanici scendono in piazza per rinnovare il contratto. Vogliamo far riaprire la trattativa, sedersi e far discutere per rinnovare un contratto che riguarda 2 milioni di lavoratori che con il loro operato continuano a far diventare l'Italia il secondo paese d'Europa e il sesto al mondo».


L’Italia è Milanocentrica: qui restano le opportunità ma cresce il senso di sconfitta perché con stipendi da 1700-1800 euro non si vive decentemente

Nel 2016 mi sono trasferito a Milano da Salerno per studiare. Nel 2019 ho aperto la mia pagina “Un Terrone a Milano”, dove raccontavo la storia di un fuorisede che vive tra tutte le cose belle di una città internazionale piena di possibilità, ma anche tutte le complessità del caso: il costo degli affitti, il costo della vita che ora oltretutto – gu...


La Fed non taglia i tassi e manda su tutte le furie Trump. L’attacco a Powell: “Persona stupida”

La Federal Reserve non abbassa i tassi di sconto e manda su tutte le furie Donald Trump. Ancora una volta, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha deciso di lasciare invariati i tassi negli Stati Uniti, ora sono al 4,5 per cento, di ben due punti e mezzo più alti della Banca Centrale Europea. Tanto è bastato per mandare su tutte le furie il Pres...


Borse 20 giugno più serene per l’allontanarsi dell’intervento diretto Usa in Iran: Piazza Affari recupera quota 39 mila

Il relativo attenuarsi nelle tensioni in Medio Oriente favorisce il recupero delle Borse malgrado per Wall Street sia il giorno delle scadenze tecniche delle Quattro streghe. Nasdaq in altalena. Brilla soprattutto la Borsa tedesca ma anche Milano avanza


A Malta calo nelle richieste d’asilo e negli arrivi via mare nel 2024

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Le richieste d’asilo, gli arrivi irregolari via mare e i casi di migrazione pendenti a Malta sono diminuiti significativamente nel 2024, secondo i nuovi dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO). Il NSO ha riferito che l’Agenzia per la Protezione Internazionale ha ricevuto 701 richieste d’asilo, iniziali e ripetute, lo […]


Pioneer, accumulo energetico e batterie second-life per l’aeroporto di Fiumicino

Sistema di accumulo da 10 MWh con batterie auto second-life all’aeroporto di Fiumicino: decarbonizzazione, innovazione circolare e tecnologia italiana.


Alternanza scuola-lavoro, le novità del nuovo Protocollo tra ministero dell’Istruzione e Unioncamere: cosa cambia

Ministero e Unioncamere rilanciano l’alternanza scuola-lavoro con nuove regole su sicurezza e certificazione competenze. Ecco i dettagli


In Mozambico la Fondazione Imagine porta cinema e teatro nei campi profughi

Nel campo profughi di Marratane, a 3.000 chilometri dalla capitale del Mozambico Maputo, si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno con un progetto innovativo che unisce cinema, teatro e sensibilizzazione sociale. Ne parliamo con Fabrizio Falcone, tra i fondatori di Fondazione Imagine


Dazi e crisi geopolitiche rallentano la crescita dell’Eurozona

ROMA (ITALPRESS) - Le prospettive per la crescita economica dell’Eurozona sono offuscate dalle tensioni commerciali e dall’elevata incertezza a livello mondiale. Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. Considerando l’intero 2025, questi effetti sarebbero in parte compensati da un’attività economica più vigorosa del previsto nel primo trimestre, che riflette almeno in parte l’anticipo delle esportazioni effettuato in previsione di dazi più elevati. La crescita del PIL in termini reali, secondo le previsioni della Bce, si collocherebbe in media allo 0,9 per cento nel 2025, all’1,1 nel 2026 e all’1,3 nel 2027. L’inflazione si attesta attualmente intorno all’obiettivo del 2 per cento a medio termine perseguito dal Consiglio direttivo, con previsioni al ribasso. Insieme con l’elevata incertezza sulle politiche commerciali e con il recente rafforzamento dell’euro, i dazi più elevati incideranno sulle esportazioni, sugli investimenti e, in misura minore, sui consumi dell’area dell’euro. Al contrario, i nuovi stanziamenti pubblici per infrastrutture e difesa, soprattutto in Germania, dovrebbero stimolare la domanda interna dell’area a partire dal 2026. sat/azn


Meta ritarda l'introduzione degli annunci su WhatsApp in Europa

Gli annunci su WhatsApp di Meta arriveranno in Europa solo nel 2026 a causa delle rigide normative sulla privacy dell'UE. Ecco i dettagli.


Fisco, Iva su opere d'arte scende dal 22 al 5%. Giuli: "Missione compiuta"

(Adnkronos) - "L'Iva sulle opere d'arte, cessione e acquisto, scende dal 22 al 5%". E' l'annuncio, fatto oggi, venerdì 20 giugno, dal ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in conferenza stampa. Ha presentato così il provvedimento, dopo il Consiglio dei Ministri in cui è stato approvato "un decreto che fa capo al Mef, che ringrazio per il dialogo proficuo". "E' una notizia che aspettavamo da anni: ora possiamo dire missione compiuta"...