«GRAND TOUR 2025», L'ITALIA VA IN VETRINA: DUE EDITORI PER UN PROGETTO UNICO

Un racconto corale che attraversa il Paese da Nord a Sud, dalle vette delle Alpi ai mari cristallini che bagnano l'intera penisola, dalle città d'arte ai borghi più nascosti, e che porta in edicola un'Italia autentica e affascinante, narrata da chi la vive ogni giorno. È "Grand Tour 2025", un super speciale nato dalla collaborazione di due importanti gruppi editoriali: Caltagirone Editore e Gruppo Monrif hanno infatti unito le forze firmando un'inedita e innovativa alleanza per narrare il nostro Paese che, con le vacanze alle porte, va riscoperto.

Non solo: "Grand Tour 2025" è anche una piattaforma per valorizzare imprese, territori, enti e istituzioni che investono sull'identità italiana, sulla narrazione dei territori e sulla forza culturale della stampa. Un progetto inedito nella storia dell'editoria quotidiana italiana: 96 pagine, distribuito in contemporanea il 14 giugno come allegato gratuito a tutti gli otto quotidiani dei due gruppi editoriali, in edicola e on line, per un totale di 320.000 copie diffuse.

Con una grafica premium, stampa su carta migliorata, fotografie d'autore e contenuti curati nel dettaglio, "Grand Tour 2025" si presenta come un prodotto da leggere, vivere e collezionare.

- Lo speciale si troverà come al solito nell’edicola digitale del Gazzettino cliccando qui

 

IL PROGETTO

Attraverso questa iniziativa congiunta, Caltagirone Editore e Monrif ribadiscono infatti il valore della carta stampata come strumento di autorevolezza, prossimità e connessione con il lettore. «"Grand Tour 2025" è un grande racconto collettivo che mette al centro le persone, i territori e le storie che fanno dell'Italia un Paese unico - riflette Agnese Pini, direttrice di QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce! - In un momento in cui è urgente riscoprire le nostre radici, la forza della carta stampata si dimostra ancora una volta lo strumento più autentico per restituire profondità e senso al nostro sguardo sul presente e sul futuro».

Formato guida, pratica da consultare e da portare in giro, "Grand Tour 2025" sviluppa percorsi verticali regionali e percorsi orizzontali tematici su turismo slow e sostenibile, cultura e tradizioni, enogastronomia, moda, design e lifestyle. Ma anche industria, artigianato e Made in Italy, mobilità e infrastrutture, innovazione e sostenibilità con un particolare focus su storie imprenditoriali e legame con il territorio.

IL MODELLO

Un progetto editoriale inedito nella storia della stampa italiana, che diventa anche un modello virtuoso di collaborazione commerciale tra le concessionarie dei due gruppi editoriali, Piemme e SpeeD . «Scommettere sull'editoria significa investire nella cultura, nella coesione e nella crescita del Paese - rilancia Walter Bonanno, ad di Piemme Spa - Questo progetto comune dimostra come la stampa possa ancora parlare al cuore degli italiani, unendo le migliori energie del nostro panorama giornalistico. La sinergia tra i due editori è la dimostrazione che anche sul mercato si può fare sistema».

«Questo progetto rappresenta una visione nuova e coraggiosa - chiosa Sara Riffeser Monti, presidente SpeeD - per l'editoria italiana: unire competenze, territori e voci diverse in un'unica narrazione di valore. Con "Grand Tour 2025" dimostriamo come la sinergia tra grandi gruppi editoriali possa diventare leva culturale e strategica per il Paese».

2025-06-09T12:37:42Z