Goodyear ha comunicato l’intenzione di chiudere due stabilimenti in Germania. Il primo impianto a essere interessato è quello di Fulda, in Assia, dove la dismissione sarà graduale e avverrà nel giro di due anni con la chiusura definitiva fissata per settembre 2025.
Saranno più di 1.000 i lavoratori interessati, con Goodyear che, annunciando di aver avviate le consultazioni con i rappresentanti dei dipendenti, ha motivato così la chiusura: “È una decisione difficile, ma necessaria per ridurre l’eccesso di capacità e allineare la nostra struttura produttiva alla domanda”.
Nel 2019 la multinazionale americana aveva deciso il taglio di 450 posti di lavoro a Fulda, nell’ambito di un piano di ristrutturazione aziendale che avrebbe dovuto prevedere investimenti per l’ammodernamento della fabbrica. Una situazione che però è peggiorata negli ultimi anni, a causa di un “significativo e rapido deterioramento” della domanda, aggravato “dall’aumento di importazioni a basso costo dall’Asia” e dell’inflazione.
Un quadro complessivo che ha portato Goodyear a decidere non solo la chiusura di Fulda, ma anche quella di Fürstenwalde, nel Brandeburgo, dove la produzione di pneumatici sarà dismessa entro la fine del 2027, dove saranno licenziati i 750 dipendenti attualmente impiegati.
2023-11-20T12:12:27Z dg43tfdfdgfd