CONAD ADRIATICO, NEL 2024 FATTURATO DA 2,241 MILIARDI DI EURO

Si è tenuta oggi l’Assemblea di Bilancio di Conad Adriatico, che ha condiviso con la base sociale e gli stakeholder i risultati economici dell’esercizio 2024 e le prospettive di sviluppo della Cooperativa. Conad Adriatico ha chiuso l’anno con un fatturato complessivo di 2,241 miliardi di euro, in crescita del +4,98% rispetto al 2023, un patrimonio netto consolidato di 364,5 milioni di euro e una quota di mercato pari al 17,62% nei territori in cui opera.

Un risultato reso possibile dal lavoro sinergico di 267 Soci Imprenditori, una rete di 439 punti vendita e oltre 8.840 collaboratori, attivi nelle Marche (Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Ancona città e alcuni comuni della provincia stessa), Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Albania e Kosovo.

Arriva il bonus da 1400 euro per benessere e vacanze: come richiederlo, i requisiti e gli importi

Nel 2024, la Cooperativa ha ulteriormente rafforzato la propria leadership, confermandosi prima insegna in Abruzzo (quota 32,18%), nelle Marche (20,89%) e in Molise (20,39%). Inoltre, è risultata seconda azienda Top della Regione Marche nella classifica elaborata dalla Fondazione Aristide Merloni in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche. La solidità del modello cooperativo – fondato su partecipazione, imprenditorialità diffusa e legame con i territori – ha rappresentato anche nel 2024 un elemento distintivo e strategico, permettendo alla Cooperativa di consolidare il proprio posizionamento e rafforzare il rapporto con le comunità locali.

«Il bilancio che abbiamo presentato oggi - afferma il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Conad Adriatico Emiliano Ciaschetti - è il risultato concreto dell’impegno quotidiano dei nostri soci, della dedizione dei collaboratori, della fiducia dei clienti e rappresenta il legame profondo con le comunità che serviamo. Dietro ogni numero di questo bilancio ci sono storie di impegno, passione e fiducia».

«In un contesto economico ancora complesso, abbiamo scelto di restare vicini alle persone, di investire nel futuro e di non perdere mai di vista i nostri valori cooperativi. Conad Adriatico ha saputo rafforzare la propria solidità, investire nel territorio e continuare a generare valore condiviso. Questo risultato è di tutti noi. È la dimostrazione che insieme, con coraggio e responsabilità, possiamo costruire un domani più giusto, più solido, più umano. La nostra cooperativa cresce perché mette al centro le persone, ascolta le comunità e innova con responsabilità. Guardiamo al futuro con fiducia, consapevoli che la nostra forza risiede nella coesione e nella capacità di fare impresa con valori».

«Il 2024 è stato un anno complesso, segnato da instabilità, inflazione e incertezza nei consumi. In questo scenario, Conad Adriatico ha scelto di essere presente, vicino alle persone e ai territori, rafforzando il proprio ruolo sociale ed economico. – Ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Conad Adriatico Antonio Di Ferdinando - Abbiamo continuato a investire nella rete, nella qualità dell’offerta e nella relazione con i clienti, grazie all’impegno quotidiano dei nostri Soci e collaboratori, che interpretano con competenza e passione le esigenze delle comunità locali. Il nostro sviluppo si basa su un modello imprenditoriale radicato nei territori, attento all’equilibrio tra crescita e responsabilità».

«La sostenibilità, integrata in ogni area della Cooperativa, non è un obiettivo separato ma un criterio guida delle nostre scelte: dalle filiere alla logistica, dal contenimento degli sprechi all’efficienza energetica fino all’impegno per i territori e le comunità. Il primo Bilancio di Sostenibilità racconta questo approccio con trasparenza, come parte integrante della nostra identità. Continuiamo a investire sulle persone, con percorsi formativi e iniziative che rafforzano competenze, professionalità e senso di appartenenza. Ci guida lo stesso spirito cooperativo che ci ha portato fin qui: unire forze, esperienze e generazioni per affrontare il cambiamento, costruire futuro e promuovere una crescita sostenibile per tutti».

Quando arrivano a luglio la quattordicesima, la pensione e l'assegno unico

In occasione dell’Assemblea di Bilancio è stato presentato il primo Bilancio di Sostenibilità di Conad Adriatico, frutto di un percorso strutturato di evoluzione interna e valorizzazione degli ambiti ESG. Sebbene il nuovo Pacchetto Omnibus abbia rinviato per molte imprese l’obbligo normativo di rendicontazione, la Cooperativa ha scelto di anticipare i tempi, dotandosi fin da subito di strumenti, competenze e processi per una gestione efficace e trasparente della sostenibilità. Il Bilancio di Sostenibilità documenta l’impegno già consolidato della Cooperativa, con azioni concrete che spaziano dall’ottimizzazione dei flussi distributivi, all’ammodernamento della flotta, dal piano triennale di ristrutturazioni green dei punti vendita, all’ampliamento degli impianti fotovoltaici. A questi si affianca l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale, la gestione responsabile dei materiali di consumo e un impegno costante in ambito sociale e solidaristico.

2025-06-09T15:32:01Z