Camorra, blitz nei Quartieri Spagnoli a Napoli: 53 arresti
(LaPresse) - Sono 53 le misure cautelari, tra arresti in carcere e domiciliari, eseguite all'alba nel corso del blitz ai Quartieri Spagnoli, a Napoli, sulla base del provvedimento emesso dal gip del tribunale partenopeo su richiesta della Dda. L'accusa è per tutti, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata allo spaccio e al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione e detenzione e porto abusivo di armi da fuoco. Gli arresti arrivano all'esito di indagini condotte dalla Squadra Mobile della questura e del Comando provinciale dei carabinieri di Napoli, condotte tra il 2018 e il 2020. Le indagini hanno hanno documentato l’esistenza e l’operatività di un’associazione di tipo mafioso, armata, strutturata in alcuni gruppi criminali operativi nella zona centrale del capoluogo e, in particolare, nei Quartieri Spagnoli di Napoli, con rapporti di cooperazione con i più potenti sodalizi dei Mazzarella e dei Contini.
2023-05-29T09:41:21Z
PA, Fabrizio Ghera: semplificazione per dare risposte cittadini
Roma, 29 mag. (askanews) - Le Pubbliche Amministrazioni italiane sono chiamate a svolgere un ruolo essenziale e insostituibile nella gestione dei fondi del PNRR, e si trovano quindi di fronte a una vera e propria rivoluzione della loro organizzazione interna e delle loro modalità operative. E' nata per fornire risposte efficaci PILC - Public Institutions Legal Consultants - l'Associazione Professionale di Consulenza legale interamente dedicata alla Pubblica Amministrazione."Bisogna puntare sulla semplificazione, ad esempio accelerando i processi affinchè vi siano per i cittadini più certezze dando così risposte, e quindi ogni iniziativa in questo campo è ben accetta ed è giusto collaborare per poter conoscerle tutte".Così ha commentato il lancio del progetto Fabrizio Ghera, Assessore Mobilità, Trasporti, Tutela del territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio della Regione Lazio.
2023-05-29T13:56:55Z
Amministrative, si vota fino alle 15
Seggi ancora aperti oggi in Italia: si vota infatti fino alle 15 per il primo turno delle Comunali in Sicilia e Sardegna e per il ballottaggio delle amministrative in 41 Comuni. Ieri registrata una netta flessione dell'affluenza rispetto all'ultima tornata elettorale: alle 23 era al 37,51%. Al primo turno, alla stessa ora, aveva votato il 45,43%. Occhi puntati sui risultati di 7 capoluoghi, Ancona, Brindisi, Vicenza, Pisa, Siena, Massa e Terni. Alla chiusura delle urne, via allo spoglio.
2023-05-29T09:41:21Z