Money

Trending:


Superbonus 110, qual è la scadenza per gli edifici unifamiliari

In tema di superbonus 110 per cento ed edifici unifamiliari qual è la scadenza a cui è necessario fare riferimento? Quali sono le norme da considerare? Nel tempo l’agevolazione è stata oggetto di numerosi provvedimenti, tra leggi, decreti, circolari e modifiche. Orientarsi spesso non è facile. Vediamo dunque quanto precisato dal Fisco nel rispondere a una domanda di un contribuente desideroso di avere qualche chiarimento


Ferretti, quotazione a Milano: via libera al dual listing, fino al 28% in vendita

Se i cinesi di Weichai cederanno tutta la quota il big degli yacht potrebbe diventare la prima «public company» di Piazza Affari. Offerta da 300 milioni di euro


Assegno unico, arriva il conguaglio: chi perderà soldi?

L’assegno unico di maggio suscita domande su chi guadagna e chi perde con il conguaglio....


Accordo tra Rina ed Eni per l’utilizzo di carburanti verdi sulle navi

Iniziative congiunte per favorire l’uso bordo di biocarburante e di idrogeno e ammoniaca blu e green


Apple: 50 milioni di risarcimento per MacBook con tastiera a farfalla

È stato deciso che Apple dovrà pagare 50 milioni di dollari per risarcire i clienti dei MacBook con tastiera a farfalla malfunzionanti.


Meloni: "Mare importante volano per Nazione, ministero non scelta solo simbolica"

(Adnkronos) - "Noi abbiamo dato vita al Ministero del Mare, una realtà che il governo ha voluto valorizzare, istituendo un ministero ad hoc per tutte le filiere del nostro petrolio blu". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un messaggio al secondo Summit nazionale dell'Economia del Mare Blue Forum. "Non è stata una scelta simbolica, sappiamo che l'economia del mare un importante volano per la nazione, una importante possibilità di...


Vacanze 2023: quali sono le città dove si spende meno?

Il periodo delle vacanze si avvicina sempre di più per milioni di italiani. Il caro...


Camorra, blitz nei Quartieri Spagnoli a Napoli: 53 arresti

(LaPresse) - Sono 53 le misure cautelari, tra arresti in carcere e domiciliari, eseguite all'alba nel corso del blitz ai Quartieri Spagnoli, a Napoli, sulla base del provvedimento emesso dal gip del tribunale partenopeo su richiesta della Dda. L'accusa è per tutti, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata allo spaccio e al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione e detenzione e porto abusivo di armi da fuoco. Gli arresti arrivano all'esito di indagini condotte dalla Squadra Mobile della questura e del Comando provinciale dei carabinieri di Napoli, condotte tra il 2018 e il 2020. Le indagini hanno hanno documentato l’esistenza e l’operatività di un’associazione di tipo mafioso, armata, strutturata in alcuni gruppi criminali operativi nella zona centrale del capoluogo e, in particolare, nei Quartieri Spagnoli di Napoli, con rapporti di cooperazione con i più potenti sodalizi dei Mazzarella e dei Contini.


Quel motore mediterraneo che è il Sud Italia

Il Mezzogiorno dispone di un serbatoio di risorse e competenze in linea e spesso anche superiori, ma soprattutto ha le potenzialità per candidarsi a motore e anima di riferimento di questa geografia, a beneficio di tutta l’Italia


Pnrr, il nodo dei controlli: a cosa serve la Corte dei Conti

(Adnkronos) - L'ultima polemica, quella sull'attuazione del Pnrr, è tutta politica. La situazione è complicata, i ritardi con il cambio di governo e di governance del Piano ci sono, e i rilievi della Corte dei Conti danno fastidio. Non è una novità particolare, è già successo con altri governi e anche con altre Istituzioni, si pensi ai richiami della Banca d'Italia o alla sistematica contestazione delle decisioni della Bce. Il tema però questa...


Borse ultime notizie: Milano negativa, scambi al lumicino. Battista annuncia la staffetta e Prysmian va giù

L'accordo sul debito Usa non basta a sollevare Piazza Affari. La chiusura di Wall Street e Londra riduce gli scambi. Si sgonfiano le banche


Governo, Bonomi: "Fisco, lavoro e giustizia: mancano riforme auspicate"

(Adnkronos) - La strada delle riforme è "ancora lunga". Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi in collegamento con il Festival dell'Economia di Trento. Servono le "riforme che il Paese attende da 35 anni. Oggi - afferma Bonomi - le risorse per farlo ci sono e non ci sono più scuse", afferma, sottolineando che ancora "non si stanno affrontando quelle riforme che tutti noi auspicavamo che venissero affrontate senza indugio: la riforma...


Caldaie a gas: sarà davvero stop a partire dal 2029?

Il 2029 potrebbe essere il momento in cui diremo addio alle tradizionali caldaie a gas,...


Mutui green in aumento: cosa sono e come funzionano

Mutui green: in Italia oltre il 60% degli edifici rientra nelle classi energetiche F o...


Ecco le case in vendita a 1 euro vicino a Pescara

Si trovano a soli 40 minuti dal centro città, e hanno un prezzo simbolico: 1 euro. Quante sono, e come si fa a comprarle.


Aziende ancora poco protette dagli attacchi dei cyberpirati

Secondo l’ultimo report di Yarix, dei 175.045 eventi di sicurezza intercettati nel 2022 in Italia, grande distribuzione (12%) e moda (11%) hanno rappresentato i comparti più colpiti


PA, Fabrizio Ghera: semplificazione per dare risposte cittadini

Roma, 29 mag. (askanews) - Le Pubbliche Amministrazioni italiane sono chiamate a svolgere un ruolo essenziale e insostituibile nella gestione dei fondi del PNRR, e si trovano quindi di fronte a una vera e propria rivoluzione della loro organizzazione interna e delle loro modalità operative. E' nata per fornire risposte efficaci PILC - Public Institutions Legal Consultants - l'Associazione Professionale di Consulenza legale interamente dedicata alla Pubblica Amministrazione."Bisogna puntare sulla semplificazione, ad esempio accelerando i processi affinchè vi siano per i cittadini più certezze dando così risposte, e quindi ogni iniziativa in questo campo è ben accetta ed è giusto collaborare per poter conoscerle tutte".Così ha commentato il lancio del progetto Fabrizio Ghera, Assessore Mobilità, Trasporti, Tutela del territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio della Regione Lazio.


Massa "Sarà un 2023 da record per l'industria delle crociere"

"Noi supereremo certamente i risultati già da record del 2019, ma credo che tutto il settore nel suo complesso segnerà tassi di crescita non solo a bordo delle navi ma anche nel livello di soddisfazione dei nostri ospiti. Crediamo veramente che sarà un anno memorabile", ha sottolineato Leonardo Massa, managing director Italia MSC Crociere. xh7/ads/gtr


Canone Rai: come richiedere il rimborso?

Il canone Rai è una tassa a cui siamo tutti tenuti se abbiamo una televisione...


"Twitter chiude", la notizia che Elon Musk darà a breve

Elon Musk sembra essere intenzionato a "chiudere Twitter in Europa" e lo farà nel giro di pochi mesi. Twitter si è recentemente ritirato dal codice di condotta volontario dell'Unione europea in materia di disinformazione online. Questa mossa potrebbe significare che Musk - che ha acquistato la piattaforma di social media lo scorso anno - si sta pre...


Bonus zanzariere 2023, a chi spetta e come ottenerlo: i documenti da conservare

Il bonus zanzariere è un'agevolazione fiscale per chi vuole montare in casa delle zanzariere, delle barriere anti-insetti, ma anche delle tende da...


Riconteggi dell'Inps sull'assegno unico ecco cosa cambia

Riconteggi Inps sull'assegno unico: erogazioni per oltre mezzo milione di nuclei famigliari con figli, mentre 378mila dovranno restituire mediamente 41 euro a testa. Complessivamente lo Stato distribuirà oltre 140 milioni di euro extra


Eni riceve il Presidente dell’Angola in visita a Roma e gli illustra le novità del polo tecnologico del Gazometro

Il Presidente della Repubblica dell'Angola, João Lourenço, nel corso della sua visita in Italia, è stato ospite dell'azienda guidata dall'AD Descalzi presso "Eni 2050 lab", polo tecnologico situato all'interno del complesso architettonico del Gazometro di Roma Ostiense


Pagamenti digitali in crescita in Italia: aumenta l'uso di carte e bonifici

Crescono i pagamenti digitali in Italia con un maggior uso di carte di credito, bonifici e bancomat. Secondo quanto rivelano le tabelle della Banca d'Italia, nel 2022 le operazioni con le carte di credito (aziendali e personali) sono salite ancora e hanno superato la soglia dei 100 miliardi di euro di controvalore a quota 101 miliardi di euro, sebbene il numero di carte attive sia leggermente diminuito a 13,4 milioni.


Lavoro, Cfi: "36 nuovi interventi nel 2022, finanziamenti aumentati del 46%"

(Adnkronos) - Prosegue la crescita di Cfi-Cooperazione finanza impresa che, nel 2022, ha deliberato ben 36 nuovi interventi a favore di 30 imprese cooperative per un valore complessivo di 20.520.000 euro. Con questi dati Cfi - investitore istituzionale partecipato e vigilato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, con lo scopo di promuovere e sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese cooperative di lavoro e sociali e unica società...


Pnrr, Ue: "Scambi costruttivi con l'Italia sulla terza rata"

In merito al Pnrr, "sono ancora in corso i lavori di valutazione della Commissione" sulla terza richiesta di pagamento da parte dell'Italia. Lo dichiara un portavoce dell'esecutivo Ue precisando che sono in essere "scambi costruttivi con le autorità italiane e, ove necessario, vengono fornite ulteriori informazioni". "Comunicheremo la conclusione della nostra valutazione non appena avremo raggiunto questa fase: il fatto che ci sia voluto un po'...


E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"

(Adnkronos) - "Tra le funzionalità chiave della bozza della normativa europea sull’e-wallet c’è la firma elettronica qualificata gratuita per tutti, un servizio che noi forniamo già da qualche settimana". Così Maurizio Fatarella, direttore generale di PagoPA S.p.A., è intervenuto al Festival dell'Economia di Trento al panel “Il wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia”. "L’app IO, creata e gestita da PagoPa, è stata individuata sia...


Flat tax? In realtà è già presente. Ecco come le sostitutive incidono sull'Irpef

Il fisco italiano è già pieno di tante flat tax, che sottraggono all'Irpef almeno 10 miliardi a cadenza annuale


Ecco tre segnali per capire che i tuoi figli potrebbero essere hacker: cosa fare al riguardo?

Sempre più bambini trascorrono del tempo online, che si tratti di TikTok o Fallout: alcuni, tuttavia, potrebbero essere attirati in programmi informatici dannosi dopo aver giocato e scaricato app View on euronews


Volo cancellato: cosa fare e come ottenere un rimborso

Cosa fare nel caso che il nostro volo venga cancellato? Come e quando è possibile ottenere un rimborso? Ecco tutte le informazioni


ChatGPT potrebbe costar caro a un avvocato

Il caso negli Stati Uniti: avvocato si rivolge a ChatGPT per produrre un documento legale, ma le informazioni fornite sono del tutto false.


Stellantis invita i suoi fornitori italiani a venire in Algeria

Il gruppo Stellantis ha lanciato un appello ai suoi fornitori italiani: “Venite con noi in Algeria”. Il Paese nordafricano è


Sampdoria, Ferrero respinge l'offerta Radrizzani e Manfredi non si fermano

Massimo Ferrero dice no alla proposta di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. La situazione della Sampdoria resta incerta ma il rifiuto dell’attuale...


Paluani, perché il marchio resterà nonostante il fallimento di Campedelli

Malgrado il fallimento della vecchia società, la produzione di pandori, panettoni e colombe continua attraverso il ramo d’azienda Paluani 1921 srl che a luglio dello scorso anno era stato ceduto a Sperlari, controllata dalla tedesca Katjes International


Neonati, si impennano i costi per i genitori: da 7mila e 17mila euro le spese nel primo anno di nascita

Neonati, si impennano i costi per i genitori: da 7mila e 17mila euro le spese nel primo anno di nascita Nel primo anno di vita le famiglie spendono fino a 17 mila euro - LaPresse/AP


La Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola - Che Tempo Che Fa 28/05/2023

"Dobbiamo affrontare questa crisi climatica. Questa alluvione non è l'ultima cosa, lo vediamo in tutti i Paesi. Dobbiamo affrontare questa crisi non solamente attraverso la questione ambientale, ma anche politicamente." La Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola a Che Tempo Che Fa.


Pinarello, il miliardario Glasenberg (Glencore) punta alle bici made in Italy

In gara anche i fondi Rivean e Accell. L’interesse dei fondi stranieri per le biciclette Made in Italy


Ecco il "Modello 730". La dichiarazione precompilata è ancora più semplice

Da inizio maggio è possibile presentare il modello fiscale. L’Agenzia delle entrate ha attivato una modalità agile, online o in videochiamata, per delegare una persona di fiducia


Imprese e Stato, pubblico e privato: «Talk4Growth. Italia: reinventarsi per crescere»

Imprese e Stato, pubblico e privato: «Talk4Growth. Italia: reinventarsi per crescere» L’evento organizzato da Accenture, in collaborazione con il. Tra gli ospiti, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso - Corriere Tv


Amministrative, si vota fino alle 15

Seggi ancora aperti oggi in Italia: si vota infatti fino alle 15 per il primo turno delle Comunali in Sicilia e Sardegna e per il ballottaggio delle amministrative in 41 Comuni. Ieri registrata una netta flessione dell'affluenza rispetto all'ultima tornata elettorale: alle 23 era al 37,51%. Al primo turno, alla stessa ora, aveva votato il 45,43%. Occhi puntati sui risultati di 7 capoluoghi, Ancona, Brindisi, Vicenza, Pisa, Siena, Massa e Terni. Alla chiusura delle urne, via allo spoglio.


Commercio estero, l'export cala del 2,1% ad aprile

Prima flessione su base annua dopo due anni di crescita. Importazioni su del 13,9% negli scambi dell'Italia con i Paesi extraeuropei


Santanchè "Mettere in sicurezza il territorio, basta con i no"

"Gli stessi che parlano del cambiamento climatico spesso sono quelli che non fanno costruire le dighe. I signori no dovrebbero diventare signor sì", ha detto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè. xh7/ads/gsl


Auto elettriche, il robot italiano Comau NJ smonta e ricicla le batterie

Il robot sviluppato a Grugliasco, in provincia di Torino, è al centro del progetto europeo Flex-DB: un sistema automatizzato in grado di smontare le batterie esauste per riutilizzarle o riciclarle


Ford, Jim Farley: ‘La competizione con le case automobilistiche cinesi ci preoccupa’

Molti brand cinesi si stanno espandendo sempre di più a livello globale


Riforma fiscale: quali sono gli obiettivi del governo

Oggi presentiamo una lista delle proposte di modifica alla riforma fiscale su cui maggioranza e...


Pagamenti digitali, le donazioni superano quelle in contante

PayPal e Rete del Dono hanno annunciato i risultati dell’edizione 2023 dello studio “Donare 3.0”, commissionato a Bva Doxa, con...


Pirelli CYCL-e around: avviato il servizio di e-bike sharing per i dipendenti del TPS Group

Una flotta di e-bike legate al servizio Pirelli “CYCL-e around” risulta a disposizione dei dipendenti del TPS Group, che ha


5G, quali sono i migliori fornitori globali? Il numero uno è imbattibile!

Un nuovo report rivela le aziende leader nella diffusione della rete mobile 5G: a svettare è sempre Ericsson, Huawei è ancora sul podio.


Usa, Yellen posticipa al 5 giugno la data del default

La segretaria al Tesoro Usa, Janet Yellen, ha posticipato al 5 giugno la data del default se non si troverà un accordo sul tetto del debito. La scadenza precedente era stata fissata al 1° giugno. "Sulla base dei dati più recenti, stimiamo che il Tesoro avrà risorse insufficienti per soddisfare gli obblighi del governo se il Congresso non alzerà il tetto del debito entro il 5 giugno", ha scritto Yellen in una lettera diretta allo speaker della...


Bollette, dal 2024 cambia tutto: le novità in arrivo

Il panorama delle bollette in Italia sta per cambiare del tutto a partire dal 2024....