PER LA PRIMA VOLTA UN TENNISTA ROMPE LA REGOLA DEL BIANCO A WIMBLEDON, E IL MOTIVO è VALIDISSIMO

Sul campo del torneo di tennis più antico e prestigioso al mondo, dove la brandizzazione degli spazi di gioco è proibita e dove i loghi degli sponsor sono ammessi sulle maglie degli atleti solo a patto che siano piccoli e discreti, c'è una regola che dal 1877 non è mai venuta a mancare. Si tratta degli outfit rigorosamente bianchi imposti a tutti i partecipanti. Una consuetudine che risale all'anno della fondazione di Wimbledon e che si impose fin da subito in segno di eleganza dal momento che il bianco era il colore che meglio mascherava la sudorazione durante il gioco. Da allora non sono mai state ammesse deroghe, eppure per la prima volta a Wimbledon un tennista potrebbe non indossare il bianco.

Perché un tennista potrebbe non indossare il bianco a Wimbledon quest'anno?

In omaggio al giocatore di calcio portoghese Diogo Jota, attaccante del Liverpool e con 50 presenze in nazionale, morto tragicamente insieme al fratello in un incidente stradale in Spagna, mentre si trovava in vacanza con la famiglia, il connazionale Francisco Cabral, numero 40 del mondo nel doppio, ha deciso che in campo a Wimbledon indosserà una fascia nera in segno di lutto. "Non lo conosco personalmente, ma ho un amico che lo conosce, era un bravo ragazzo", ha commentato il tennista al MailOnline. "Una notizia molto, molto triste, non solo nel mondo dello sport, ma in tutto il Portogallo, perché lui è un idolo, un'icona, una brava persona. Ho ricevuto la notizia mentre guidavo verso Wimbledon. Auguro solo il meglio alla sua famiglia. So che hanno delle brave persone intorno a loro, quindi spero che riescano a superare questo momento. So cosa ha passato, cosa ha conquistato nella sua carriera e nella sua vita. Quindi è una grande fonte di ispirazione per me".

Chi era Diogo Jota, il calciatore morto in un incidente stradale?

Il calciatore, nato a Oporto nel 1996, si era sposato il 22 luglio scorso e aveva tre bambini. Si era recato in vacanza in Spagna con la moglie, i figli e il fratello André, di quattro anni più giovane, per alcuni giorni di riposo prima del ritiro con il Liverpool. Nella notte tra il 2 e il 3 luglio, viaggiava lungo la superstrada A-52 delle Rias Bajas nel comune di Cernadilla, nella provincia di Zamora, in direzione di Santander, dove avrebbe dovuto prendere un traghetto che lo avrebbe riportato in Inghilterra. A causa di una recente operazione ai polmoni, i medici gli avevano infatti sconsigliato di viaggiare in aereo, da qui la necessità di un viaggio più lungo in auto. Improvvisamente la Lamborghini Urus su cui viaggiava è uscita di strada finendo la corsa in una scarpata, a causa dello scoppio di uno pneumatico durante un sorpasso. In pochi istanti l'auto ha preso fuoco e per i due fratelli non c'è stato nulla da fare.

Tantissimi i messaggi di cordoglio dal mondo dello sport e non solo: da David Beckham a Leo Messi, da Cristiano Ronaldo alla royal family, grande è la commozione per queste due giovani vite spezzate. Non stupisce che Wimbledon accetterà di buon grado una deroga al suo storico regolamento. Anche se non si tratta propriamente della prima volta che il torneo ammette giocatori con outfit non total white. Nel 2023, infatti, ha concesso l'utilizzo di biancheria colorata sotto il consueto completo bianco per evitare inutile stress e imbarazzo alle tenniste, quando devono disputare i match durante i giorni di mestruazioni.

2025-07-05T07:37:02Z