Rincari Tim e Wind, interviene l'Unione Europea. «Tim e WindTre hanno modificato le loro condizioni contrattuali introducendo un meccanismo di adeguamento automatico delle tariffe in base all'inflazione. A norma dell'articolo 105, paragrafo 4, della direttiva (UE) 2018/1972, gli utenti finali hanno il diritto di risolvere il contratto, senza incorrere in alcun costo ulteriore». Così il commissario Ue al Mercato interno Thierry Breton risponde ad un'interrogazione dell'eurodeputato di FdI, Denis Nesci.
Aumenti tariffe telefoniche, quali compagnie alzano i prezzi e da quando (in base all'inflazione)
Le compagnie stanno aggiornando i listini per adeguare tariffe e offerte al nuovo quadro economico: comunicazioni di modifiche delle condizioni contrattuali sono già arrivate a numerosi clienti. In particolare, Tim e Wind hanno fatto sapere che ricorreranno al meccanismo di adeguamento automatico delle tariffe all'inflazione.
Si chiama diritto di ripensamento, è la possibilità di interrompere il contratto stipulato con la propria compagnia telefonica. Può essere esercitato con qualsiasi forma di comunicazione, anche verbale e quindi telefonica. Secondo la recente giurisprudenza, è sempre meglio utilizzare i mezzi scritti, così che si abbia la prova. In che modo? Ad esempio la raccomandata con ricevuta di ritorno oppure utilizzando la posta elettronica certificata.
2023-02-07T06:20:10Z dg43tfdfdgfd