Oggi è la Giornata mondiale del Riciclo e il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, definisce l’Italia “leader in Europa nell'economia circolare”, aggiungendo che “intendiamo mantenere questo primato. Stiamo lavorando in sede comunitaria a difesa di un modello vincente nazionale, che altri Paesi vorrebbero invece mettere in discussione”.
Il titolare del dicastero impegnato nei temi della transizione energetica aggiunge: “In quasi tutte le frazioni di imballaggio l'Italia già oggi supera ampiamente i target europei, segno di un impegno costante di un sistema che non smette di investire nella sostenibilità, ottenendo risultati lusinghieri”.
Riferendosi alla “Strategia nazionale per l'economia circolare”, vero e proprio programma di investimenti, incentivi, buone pratiche e iniziative di lungo periodo, il ministro Pichetto Fratin ricorda che “i programmi per la prevenzione e la gestione dei rifiuti ci forniscono quel quadro d'insieme che serve a raggiungere gli obiettivi”.
“In ambito PNRR – ricorda ancora il ministro - abbiamo dato di recente il via libera a 192 progetti per investimenti-faro di economia circolare, che includono sia la realizzazione di nuovi impianti che l'ammodernamento degli esistenti. È stato rifinanziato il programma Mangiaplastica, che assegna un contributo a fondo perduto per l'acquisto di eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie in PET”.
La Giornata mondiale del Riciclo, conclude Pichetto, “ci ricorda anche quanto conti investire nella consapevolezza e nella corretta informazione dei cittadini, perché considerino sempre di più il riciclo come un contributo diretto alla salvaguardia dell'ambiente e del Pianeta”.
2023-03-18T11:23:27Z dg43tfdfdgfd