Ennesima giornata nera per il trasporto ferroviario. Il caos è esploso alle 11.40 di questa mattina e da allora la circolazione dei treni ad alta velocità è rallentata. Almeno una decina di convogli registrano ritardi superiori ai 60 minuti.
Un treno si è bloccato intorno alle 11.30 nei pressi di Bologna – il Frecciarossa FR 9311 Torino Porta Nuova (8.40) – Napoli Centrale (15.03). I passeggeri sono stati trasferiti su un treno sostitutivo che è arrivato a Firenze alle 14.46 e giungerà a Napoli giungerà alle 18.00, con oltre tre ore di ritardo.
Il guasto al treno ha rallentato la circolazione sulla linea AV Bologna – Firenze: i treni Alta Velocità, alcuni dei quali instradati sulla linea convenzionale, possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti mentre alcune Frecce, direttamente coinvolte, viaggiano con ritardi superiori all’ora. Si tratta dei seguenti treni:
• FR 9311 Torino Porta Nuova (8:40) – Napoli Centrale (15:03)• FR 9310 Napoli Centrale (8:55) – Torino Porta Nuova (15:20)• FR 8508 Roma Termini (9:50) – Brescia (14:00) • FR 9527 Milano Centrale (10:10) – Salerno (16:06)• FR 9413 Venezia Santa Lucia (10:26) – Napoli Centrale (15:48)• FR 9416 Roma Termini (10:35) – Venezia Santa Lucia (14:34)• FR 9626 Roma Termini (10:50) – Torino Porta Nuova (15:10)• FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Reggio Calabria Centrale (20:29)• FR 9625 Milano Centrale (11:25) – Napoli Centrale (16:07)
“La circolazione è in graduale ripresa dopo un inconveniente tecnico a un treno nei pressi di Bologna”, fa sapere Trenitalia sul suo sito.
Non va meglio al Sud, dove la circolazione è rallentata sulla linea ferroviaria Bari-Pescara a causa di “un inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Bari Parco Nord e un inconveniente tecnico alla linea a Bari Torre a Mare”. comunica la società. “I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti. Il solo treno FR 9808 Lecce (12:06) – Torino Porta Nuova (21:50) ha registrato un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti. I treni Regionali possono subire limitazioni di percorso e cancellazioni”. Sulla linea i viaggiatori e i pendolari denunciano forti disagi.