ENEL: EBITDA E UTILI IN CRESCITA NEL 2024 TRAINATI DI SPAGNA E AMERICHE, IL DIVIDENDO SALE DEL 9%

Il consiglio di amministrazione di Enel ha approvato i risultati del 2024, archiviato con ebitda e utile netto in crescita, grazie alla positiva evoluzione del business integrato in Spagna e Americhe”. 

Il 2024 di Enel: ebitda ordinario a 22,8 miliardi

Enel ha chiuso il 2024 con un ebitda ordinario pari a 22,8 miliardi, in rialzo del 3,8% trainato dal “positivo contributo dei business integrati, con una crescita in Spagna, Stati Uniti e America Latina che ha più che compensato la lieve flessione in Italia”, fa sapere la società in una nota. In forte aumento anche l’ebitda, cresciuto del 18,8% a 24,066 miliardi di euro. 

Il risultato netto ordinario del gruppo si è attestato a 7,135 miliardi (+9,6%), un aumento “principalmente riconducibile all’andamento positivo della gestione operativa ordinaria, unitamente alla riduzione degli oneri finanziari netti, che hanno più che compensato il maggior onere fiscale”. Le stime del consenso indicavano a 22,87 miliardi l’ebitda ed erano inferiori per l’utile netto, con una stima di 6,86 miliardi. Il risultato netto del gruppo ha invece raggiunto quota 7,016 miliardi di euro dai 3,438 miliardi di euro del 2023.

I ricavi si sono attestati a 78,947 miliardi, in calo del 17,4% rispetto ai 95,565 miliardi del 2023, un ribasso riconducibile ai minori volumi di energia prodotti dalla Generazione Termoelettrica (ricavi -39,6%) e alle minori quantità di energia elettrica e gas vendute nei mercati finali in un contesto di mercato caratterizzato da prezzi decrescenti, specifica la società.

In ribasso l’indebitamento finanziario netto, sceso del 7,3% da 60,16 a 55,767 miliardi di euro. “I positivi flussi di cassa generati dalla gestione operativa e dal perfezionamento delle operazioni di cessione di attivi realizzate nell’ambito del programma di deleverage e razionalizzazione della presenza geografica del gruppo, hanno più che compensato il fabbisogno generato dagli investimenti del periodo e dal pagamento dei dividendi”, fa sapere la società in una nota. 

Il dividendo sale del 9% a 0,47 euro

In virtù dei risultati raggiunti, il dividendo complessivo proposto per l’intero esercizio 2024 è pari a 0,47 euro per azione (di cui 0,215 euro per azione già corrisposti quale acconto a gennaio 2025), in crescita di circa il 9% rispetto al dividendo complessivo di 0,43 euro per azione riconosciuto per l’intero esercizio 2023.

2025-03-13T18:05:30Z