CVC AVVIA LA CESSIONE DI BIP CON LA NOMINA DEGLI ADVISOR

Nuova grande operazione in vista nel settore del private equity. Il gruppo internazionale Cvc Capital Partners ha infatti avviato il processo esplorativo di cessione della controllata Bip, multinazionale italiana della consulenza.

Secondo indiscrezioni, l’operazione potrebbe concretizzarsi nel corso dell’anno e sarebbero stati nominati negli ultimi giorni gli advisor finanziari incaricati di esplorare i potenziali interessati a un ingresso nel capitale: le banche incaricate sarebbero infatti Goldman Sachs ed Equita.

Il fondo internazionale Cvc Capital Partners ha acquistato la maggioranza di Bip nel 2021, rilevando il controllo dal fondo Apax Partners France (che, a sua volta, aveva preso il controllo della società dal fondo Argos Soditic) e dai fondatori, dopo un processo competitivo durato qualche mese all’interno del quale Cvc aveva battuto la concorrenza degli altri private equity in gara. L’azienda era stata, a quel tempo, valutata circa 700 milioni di euro.

In questi anni di permanenza nel capitale, sotto la regia di Cvc, Bip, guidata dall’aprile 2024 dall’ad Alberto Idone, è cresciuta per via organica e tramite numerose acquisizioni. Nel 2022, ha comprato iNubo, una startup con sede a Napoli, con esperienza nella ricerca e sviluppo di sistemi e servizi integrati per l’innovazione nelle imprese.

Sempre nello stesso anno Bip è cresciuta all’estero con Riskcare, società di consulenza con sedi a Londra e New York, leader nel fintech. Sempre negli Stati Uniti è stata rilevata la quota di maggioranza di Monticello Consulting Group, società di consulenza basata a New York con 30 milioni di dollari di ricavi. In Italia Bip ha invece acquisito FC Italia, azienda attiva nello sviluppo di progetti di formazione specializzata nel settore automobilistico.

Nel 2023 è stata la volta di Verco, società inglese attiva nel settore dell’energia e della sostenibilità, che fornisce soluzioni a zero emissioni di CO2 alle aziende nei settori industriale, pubblico, retail e immobiliare. L’operazione è rientrata nella più ampia strategia di crescita all’estero del gruppo Bip, oltre che nel Regno Unito, in Francia e Germania.

Poi è stata la volta di The Visual Agency, società di information design specializzata in data visualization e comunicazione di informazioni complesse in diversi settori: dall’automotive all’energia, dai beni di consumo alle istituzioni. Allo stesso tempo è stata avviata una rilevante crescita organica affiancando, alle storiche attività di consulenza, quelle di advisory finanziaria e legale.

Oggi Bip fa capo (per il 70%) a Cvc Capital, mentre la quota restante è suddivisa tra i 45 soci equity. Uno dei nodi sarà la valutazione dell’azienda, in quanto il settore della consulenza sta viaggiando su multipli molto elevati. L’interesse finora riscontrato per Bip sarebbe tuttavia elevato, sia da parte di grandi fondi di private equity sia da parte di player strategici.

Fondato nel 2003, il gruppo presieduto dall’ex EY Donato Iacovone è leader italiano, cresciuto anche all’estero, in un settore che è dominato dalle grandi multinazionali estere. Offre servizi di consulenza alla pubblica amministrazione e ad aziende di dimensioni medio-grandi. Bip conta oggi oltre 5000 professionisti nel mondo e ha terminato il 2023 con un giro d’affari di 527 milioni, due terzi dei quali realizzati in Italia.

2025-01-11T09:59:04Z